Pensi di avere nella tua azienda, nel tuo vivaio o nel tuo giardino una pianta di agrumi antichi liguri? Sei interessato a diventare uno dei siti di conservazione di Arancio Pernambucco, o di Chinotto di Savona, o di Arancio amaro o di […]
Autore: Federico Tinivella
VITIS OLEA
VITIS OLEA Caratterizzazione del patrimonio della biodiversità olivicola e viticola ligure: nuove acquisizioni Partner Centro di Sperimentazione ed Assistenza Agricola – Capofila Coldiretti Imperia Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera […]
Avviso num. 35
Data di pubblicazione dell’avviso: 21 giugno 2024 Data di scadenza dell’avviso: 19 luglio 2024 Avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di ispettori idonei allo svolgimento delle attività di verifica previste per le Denominazioni di Origine. Attività afferente all’Organismo di Certificazione Made […]
Evento conclusivo Tecniche di compostaggio nelle zone rurali
Lunedì 24 giugno alle ore 16.00 si terrà a Perinaldo l’incontro conclusivo di un progetto che il CeRSAA ha svolto sotto in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale (CEA) Parco Alpi Liguri sulla tematica del compostaggio nelle zone rurali. […]
Avviso num. 34
Data di pubblicazione dell’avviso: 17 giugno 2024 Data di scadenza dell’avviso: 05 luglio 2024 Avviso pubblico per l’istituzione di un elenco di esperti cui affidare attività di supporto all’area “Progetti” di CeRSAA. Scarica qui l’avviso di selezione Scarica qui l’allegato 1 – Modello […]
CORSO DI FORMAZIONE – Scenari di gestione della nutrizione delle piante in zone vulnerabili ai nitrati
Sono aperte le iscrizioni per il corso “Scenari di gestione della nutrizione delle piante in zone vulnerabili ai nitrati“. Il corso approfondirà la normativa cogente in materia di nutrizione delle colture in ZVN, strategie e tecniche per la gestione della […]
CORSO DI FORMAZIONE – Gestione delle difesa nei sistemi colturali prioritari liguri
Sono aperte le iscrizioni per il corso “Gestione della difesa nei sistemi colturali prioritari liguri“. Il corso approfondisce il quadro normativo di riferimento e prende in considerazione le seguenti filiere: filiera olivicola, viticola, floricola e del basilico. Un approfondimento è […]
Disinfestazione dei suoli tramite biofumigazione e microonde
Martedì 28 MAGGIO 2024 alle 15.30 si terrà al CeRSAA una dimostrazione dedicata alle tecniche e ai prodotti innovativi per la disinfestazione del terreno agricolo. L’evento vuole offrire una panoramica dei risultati della ricerca universitaria e aziendale riguardo l’utilizzo di […]
AGROBIODIVERSITÀ FLORICOLA DEL PONENTE LIGURE: un evento dedicato ai progetti che salvaguardano risorse genetiche di interesse agricolo e agroalimentare
Si terrà martedì prossimo, 23 aprile 2024, dalle 14.30 A Villa Ormond, Sanremo, l’incontro “Agrobiodiversità floricola del Ponente Ligure” all’interno degli eventi di “Aspettando Villa Ormond in fiore”. L’incontro, organizzato dal CREA – OF di Sanremo e dal Distretto Florovivaistico […]
DRUPE – Sistema di supporto decisionale in olivicoltura
DRUPE – Decision support system base on in-situ and aerial spectroscopy and distributed network of heterogeneous sensors for the produtcion of olives Sistema di supporto decisionale basato sulla spettroscopia in situ e aerea e rete distribuita di sensori eterogenei per […]